Grazie a cessione del credito e sconto in fattura, che la legge di bilancio 2021 ha prorogato, anche chi non paga l’Irpef può beneficiare delle detrazioni fiscali per l’edilizia quali…
Cosa accade per gli immobili riconducibili ai beni relativi all’impresa o in caso di condomini “misti”, residenziali e non? Un riepilogo delle ultime precisazioni in materia con le FAQ del…
Il Consiglio dei ministri ha approvato stanotte la proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), con l’astensione delle ministre renziane Teresa Bellanova ed Elena Bonetti: il percorso del Governo – e…
In Italia il 2020 segna un calo del 5,3% della richiesta elettrica rispetto al 2019. Troppo lenta l’avanzata delle energie rinnovabili che comunque coprono il 38% circa della domanda. Con…
L’interpretazione restrittiva del Gse circa i soggetti che possono aderire alle comunità dell’energia rinnovabile lascia a desiderare. Va invece riallineata alle indicazioni della direttiva europea. Ecco cosa ci dice uno…
Le fake news riguardanti in generale argomenti scientifici sono tornate sotto i riflettori durante questo lungo periodo legato all’emergenza Covid-19, anche per tutta una serie di informazioni errate e…
I senatori di opposizione: “Per la prima volta nella storia della Repubblica la manovra finanziaria è giunta blindata in Senato il 28 dicembre e, a causa di errori, richiederà…
La sostituzione della centrale termica con due generatori doppi Hoval UltraGas 1300D garantisce un’ottimizzazione dei consumi e della manutenzione. Negli ultimi anni il trend della riqualificazione energetica è in crescita anche…
Prima dell’approvazione della legge di conversione del c.d. Decreto Agosto, l’art. 1, lett. q), del DPCM 8 marzo 2020, attuativo del d.l. 23 febbraio 2020, n. 6, stabiliva quanto segue: “sono…
Immobili comunali, parla un gruppo di realtà sociali: “La delibera di Raggi non cambia nulla” „Il coordinamento Comunità per le Autonome Iniziative Organizzate (Caio) sulla delibera che ha avviato…