Sostegni-ter, ecco il testo finale per la legge di conversione del decreto in legge: le misure, i ristori, le agevolazioni fiscali e le ultime novità. Proroga Rottamazione, rinvio Dichiarazione Precompilata,…
La realizzazione di grandi infrastrutture spesso può determinare potenziali impatti su diverse matrici ambientali e forti preoccupazioni da parte delle popolazioni interessate. Per limitare le interferenze delle infrastrutture sul territorio…
Taranto tra le “zone di sacrificio” del rapporto Onu su inquinamento e ingiustizia ambientale Il nuovo rapporto “Derecho a un medio ambiente limpio, saludable y sostenible: el medio ambiente no tóxico”, presentato…
3 concomitanze oggi mi hanno fatto riflettere sul tema: un articolo di Stefano Sylos Labini su Milano Finanza sulla limitazione ad 1 sola delle cessioni del credito d’imposta del Superbonus…
Perso già il 7,5 – 13% della biodiversità, si tratta soprattutto di specie marine e insulari [17 Gennaio 2022] La storia della vita sulla Terra è stata segnata da 5…
A rischio danni 120.000 edifici, 40.000 km di strade e 9.500 km di gasdotti e oleodotti e aeroporti e piste di atterraggio Secondo lo studio “Impacts of permafrost degradation on infrastructure”, pubblicato…
Un rivoluzionario studio guidato dall’università di Pisa sull’evoluzione di tutte le piante attuali. Analizzati più 8 milioni di dati su 67.000 specie vegetali Lo studio “A global phylogenetic regionalization…
La connessione tra soluzioni climatiche dal lato della domanda e benessere umano La disponibilità di energia rinnovabile e la produzione efficiente dal punto di vista energetico sono solo un aspetto…
Perché dare attenzione e un nome a chi per primo necessita di aiuto, cioè a coloro che oggi faticano a realizzare che la nostra specie ha un grosso problema «Gli…
Lo studio “On the origins and history of the red-legged partridge (Alectoris rufa) from Elba Island (Tuscan Archipelago, Italy)” appena pubblicato da Filippo Barbanera del dipartimento di biologia dell’università…