Questo testo di Cleberson Santos è stato pubblicato in origine il 29 settembre 2022 nel dito di Agência Mural [pt, come tutti i link successivi, salvo diversa indicazione]. Viene qui riprodotto, con modifiche,…
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha assegnato 293 milioni di euro nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), per gli investimenti in progetti di riduzione delle…
La Commissione Europea dà il via libera all’entrata in vigore delle norme che regolamentano i messaggi pubblitari sul gioco d’azzardo. Il progetto di legge, applicabile ai servizi di media televisivi,…
La dimensione sociale dello sviluppo sta ricevendo crescente attenzione, in particolare per l’aumento di povertà e disuguaglianza. Poco però si indaga sul contributo che le dinamiche sociali offrono alla tenuta…
Giovedi 1° dicembre con “The Game” –regia dell’austriaca Manuela Fedrel– si terrà al Cinema Galliera l’ultimo appuntamento del ciclo autunnale di documentari. Il lavoro che chiude il primo esperimento di rassegna stabile tra Open DDB e Cinema…
Atanasio Bugliari Goggia è autore di un libro uscito qualche mese fa che si chiama Rosso banlieue – un volume che si compone sostanzialmente di due parti: una parte più…
Un cittadino con residenza fiscale in Italia, proprietario di un’abitazione che si trova in uno Stato estero, potrebbe richiedere il regime fiscale della cedolare secca qualora concedesse in locazione detto…
AL RAPPORTO EMERGE che non esiste una sola povertà: ce ne sono tante, acuite dai disastrosi effetti della pandemia, ancora in corso, e dalle ripercussioni della vicina guerra in…
E’ un appello, rivolto alle candidate e ai candidati alle Elezioni politiche del 25 settembre, quello che Avviso Pubblico ha presentato questa mattina, mercoledì 7 settembre, insieme a Rosy Bindi, già presidente della Commissione…
Il gioco d’azzardo può creare dipendenza, come scoprire se una persona ha questi problemi? Sono questi i segnali più comuni! Per necessità o per un’abitudine che è ormai diventata logorante,…