
Sostegni-ter verso l’approvazione definitiva: ristori e ultime novità
Sostegni-ter, ecco il testo finale per la legge di conversione del decreto in legge: le misure, i ristori, le agevolazioni fiscali e le ultime novità. Proroga Rottamazione, rinvio…

Accompagnamento ambientale di grandi opere infrastrutturali: le Linee Guida del SNPA
La realizzazione di grandi infrastrutture spesso può determinare potenziali impatti su diverse matrici ambientali e forti preoccupazioni da parte delle popolazioni interessate. Per limitare le interferenze delle infrastrutture…

L’inquinamento uccide 9 milioni di persone all’anno, il doppio del Covid-19 in 18 mesi
Taranto tra le “zone di sacrificio” del rapporto Onu su inquinamento e ingiustizia ambientale Il nuovo rapporto “Derecho a un medio ambiente limpio, saludable y sostenible: el medio ambiente no…

Come il Terzo Settore può aiutare lo Stato ad essere più efficiente
3 concomitanze oggi mi hanno fatto riflettere sul tema: un articolo di Stefano Sylos Labini su Milano Finanza sulla limitazione ad 1 sola delle cessioni del credito d’imposta…

La sesta estinzione di massa è reale e in corso da tempo: dal 1500 estinte 150.000 – 260.000 specie
Perso già il 7,5 – 13% della biodiversità, si tratta soprattutto di specie marine e insulari [17 Gennaio 2022] La storia della vita sulla Terra è stata segnata…

Lo scioglimento del permafrost sta già avendo pesanti impatti su infrastrutture critiche nell’Artico e in alta montagna
A rischio danni 120.000 edifici, 40.000 km di strade e 9.500 km di gasdotti e oleodotti e aeroporti e piste di atterraggio Secondo lo studio “Impacts of permafrost degradation on…

Le piante hanno avuto origine tutte nella Laurasia e del Gondwana, due antichi continenti di 250 milioni di anni fa
Un rivoluzionario studio guidato dall’università di Pisa sull’evoluzione di tutte le piante attuali. Analizzati più 8 milioni di dati su 67.000 specie vegetali Lo studio “A global…

La qualità della vita aumenta se viviamo, mangiamo e viaggiamo in modo efficiente dal punto di vista energetico
La connessione tra soluzioni climatiche dal lato della domanda e benessere umano La disponibilità di energia rinnovabile e la produzione efficiente dal punto di vista energetico sono solo…

Chi sono gli asintomatici della crisi climatica?
Perché dare attenzione e un nome a chi per primo necessita di aiuto, cioè a coloro che oggi faticano a realizzare che la nostra specie ha un grosso…

Origini e storia della pernice rossa dell’Isola d’Elba
Lo studio “On the origins and history of the red-legged partridge (Alectoris rufa) from Elba Island (Tuscan Archipelago, Italy)” appena pubblicato da Filippo Barbanera del dipartimento di…

Il fantasma del nucleare si aggira alla Cop26 di Glasgow
Legambiente: non perdiamo tempo con il nucleare, la strada è quella delle rinnovabili, dell’efficienza e dell’innovazione tecnologica Alla COP26 Unfccc in corso a Glasgow i Paesi nucleari…

Storica audizione al Congresso Usa: le Big Oil hanno nascosto i dati sul cambiamento climatico e fanno solo greenwashing
Il Committee on Oversight and Reform, presieduto dalla democratica Carolyn B. Maloney, e il Subcommittee on the Environment, presieduto dal democratico Ro Khanna, hanno convocato un’audizione per …
Direttiva casa green, maggioranza: ‘la UE tenga conto delle particolarità dell’edilizia italiana’

Direttiva casa green, maggioranza: ‘la UE tenga conto delle particolarità dell’edilizia italiana’ Lega e Fratelli…
Ristrutturazione casa: i costi in base al mq

Vuoi eseguire dei lavori di ristrutturazione a casa e hai bisogno di capire se il budget a…
CONDOMINIO, SI PUÒ SCAVARE NEL SOTTOSUOLO DELLA PROPRIA ABITAZIONE?

Le occasioni di scontro e tensione tra i proprietari presenti in un condominio possono essere…
Nomisma: il 37% delle famiglie ha ristrutturato casa negli ultimi 12 mesi

Negli ultimi 12 mesi il 37% delle famiglie italiane ha effettuato un intervento di ristrutturazione…
Intestare casa ai figli minorenni, quando è possibile

Intestare la casa ai propri figli è il sogno di ogni genitore che desidera…
Fragilità e disagio abitativo, la direttiva Gualtieri fa discutere. Svolta o sanatoria per le occupazioni? Forze politiche, sociali e sindacali s’interrogano sulla bontà del provvedimento varato pochi giorni fa dal Campidoglio.

Una sanatoria per le occupazioni o una vera svolta nelle politiche abitative della Capitale? La…
Questa mini-casa di design costa meno di 10 mila euro, e ti risolve le vacanze per sempre

Ci sono case di design così belle, e di forme così particolari, che sembrano essere…