Cerca nel Sito

Ambiente
Sostegni-ter verso l’approvazione definitiva: ristori e ultime novità

Sostegni-ter verso l’approvazione definitiva: ristori e ultime novità

Sostegni-ter, ecco il testo finale per la legge di conversione del decreto in legge: le misure, i ristori, le agevolazioni fiscali e le ultime novità. Proroga Rottamazione, rinvio…

Accompagnamento ambientale di grandi opere infrastrutturali: le Linee Guida del SNPA

Accompagnamento ambientale di grandi opere infrastrutturali: le Linee Guida del SNPA

La realizzazione di grandi infrastrutture spesso può determinare potenziali impatti su diverse matrici ambientali e forti preoccupazioni da parte delle popolazioni interessate. Per limitare le interferenze delle infrastrutture…

L’inquinamento uccide 9 milioni di persone all’anno, il doppio del Covid-19 in 18 mesi

L’inquinamento uccide 9 milioni di persone all’anno, il doppio del Covid-19 in 18 mesi

Taranto tra le “zone di sacrificio” del rapporto Onu su inquinamento e ingiustizia ambientale Il nuovo rapporto  “Derecho a un medio ambiente limpio, saludable y sostenible: el medio ambiente no…

Come il Terzo Settore può aiutare lo Stato ad essere più efficiente

Come il Terzo Settore può aiutare lo Stato ad essere più efficiente

3 concomitanze oggi mi hanno fatto riflettere sul tema: un articolo di Stefano Sylos Labini su Milano Finanza sulla limitazione ad 1 sola delle cessioni del credito d’imposta…

La sesta estinzione di massa è reale e in corso da tempo: dal 1500 estinte 150.000 – 260.000 specie

La sesta estinzione di massa è reale e in corso da tempo: dal 1500 estinte 150.000 – 260.000 specie

Perso già il 7,5 – 13% della biodiversità, si tratta soprattutto di specie marine e insulari [17 Gennaio 2022] La storia della vita sulla Terra è stata segnata…

Lo scioglimento del permafrost sta già avendo pesanti impatti su infrastrutture critiche nell’Artico e in alta montagna

Lo scioglimento del permafrost sta già avendo pesanti impatti su infrastrutture critiche nell’Artico e in alta montagna

A rischio danni 120.000 edifici, 40.000 km di strade e 9.500 km di gasdotti e oleodotti e aeroporti e piste di atterraggio Secondo lo studio “Impacts of permafrost degradation on…

Le piante hanno avuto origine tutte nella Laurasia e del Gondwana, due antichi continenti di 250 milioni di anni fa

Le piante hanno avuto origine tutte nella Laurasia e del Gondwana, due antichi continenti di 250 milioni di anni fa

  Un rivoluzionario studio guidato dall’università di Pisa sull’evoluzione di tutte le piante attuali. Analizzati più 8 milioni di dati su 67.000 specie vegetali Lo studio “A global…

La qualità della vita aumenta se viviamo, mangiamo e viaggiamo in modo efficiente dal punto di vista energetico

La qualità della vita aumenta se viviamo, mangiamo e viaggiamo in modo efficiente dal punto di vista energetico

La connessione tra soluzioni climatiche dal lato della domanda e benessere umano La disponibilità di energia rinnovabile e la produzione efficiente dal punto di vista energetico sono solo…

Chi sono gli asintomatici della crisi climatica?

Chi sono gli asintomatici della crisi climatica?

Perché dare attenzione e un nome a chi per primo necessita di aiuto, cioè a coloro che oggi faticano a realizzare che la nostra specie ha un grosso…

Origini e storia della pernice rossa dell’Isola d’Elba

Origini e storia della pernice rossa dell’Isola d’Elba

  Lo studio “On the origins and history of the red-legged partridge (Alectoris rufa) from Elba Island (Tuscan Archipelago, Italy)” appena pubblicato da Filippo Barbanera del dipartimento di…

Il fantasma del nucleare si aggira alla Cop26 di Glasgow

Il fantasma del nucleare si aggira alla Cop26 di Glasgow

  Legambiente: non perdiamo tempo con il nucleare, la strada è quella delle rinnovabili, dell’efficienza e dell’innovazione tecnologica Alla COP26 Unfccc in corso a Glasgow i Paesi nucleari…

Storica audizione al Congresso Usa: le Big Oil hanno nascosto i dati sul cambiamento climatico e fanno solo greenwashing

Storica audizione al Congresso Usa: le Big Oil hanno nascosto i dati sul cambiamento climatico e fanno solo greenwashing

  Il Committee on Oversight and Reform, presieduto dalla democratica Carolyn B. Maloney, e il Subcommittee on the Environment,  presieduto dal democratico Ro Khanna, hanno convocato un’audizione per …

Casa

Direttiva casa green, maggioranza: ‘la UE tenga conto delle particolarità dell’edilizia italiana’

Direttiva casa green, maggioranza: ‘la UE tenga conto delle particolarità dell’edilizia italiana’

Direttiva casa green, maggioranza: ‘la UE tenga conto delle particolarità dell’edilizia italiana’ Lega e Fratelli…

Ristrutturazione casa: i costi in base al mq

Ristrutturazione casa: i costi in base al mq

Vuoi eseguire dei lavori di ristrutturazione a casa e hai bisogno di capire se il budget a…

CONDOMINIO, SI PUÒ SCAVARE NEL SOTTOSUOLO DELLA PROPRIA ABITAZIONE?

CONDOMINIO, SI PUÒ SCAVARE NEL SOTTOSUOLO DELLA PROPRIA ABITAZIONE?

Le occasioni di scontro e tensione tra i proprietari presenti in un condominio possono essere…

Nomisma: il 37% delle famiglie ha ristrutturato casa negli ultimi 12 mesi

Nomisma: il 37% delle famiglie ha ristrutturato casa negli ultimi 12 mesi

Negli ultimi 12 mesi il 37% delle famiglie italiane ha effettuato un intervento di ristrutturazione…

Intestare casa ai figli minorenni, quando è possibile

Intestare casa ai figli minorenni, quando è possibile

  Intestare la casa ai propri figli è il sogno di ogni genitore che desidera…

Questa mini-casa di design costa meno di 10 mila euro, e ti risolve le vacanze per sempre

Questa mini-casa di design costa meno di 10 mila euro, e ti risolve le vacanze per sempre

Ci sono case di design così belle, e di forme così particolari, che sembrano essere…

ATTI DEL CONVEGNO
Periferie: sviluppo locale, innovazione
sociale e sicurezza dei territori

Periferie: sviluppo locale, innovazione sociale e sicurezza dei territori

Continua »

Rifiuti

Gestione degli sfalci e delle potature e nozione di rifiuto: novità nella Legge europea 2019-2020

Gestione degli sfalci e delle potature e nozione di rifiuto: novità nella Legge europea 2019-2020

L’art. 28 del disegno di legge è finalizzato alla chiusura del Caso Eu-Pilot 9180/17/Envi, nell’ambito del quale la Commissione europea ha…

Isin, ecco quali e quanti rifiuti radioattivi sono presenti in Italia

Isin, ecco quali e quanti rifiuti radioattivi sono presenti in Italia

In termini di volume si tratta di 30.906 m3, mentre l’attività totale arriva a 2.945.019 GBq2: la maggior parte di questi…

Sui rifiuti Roma predica bene ma razzola male (e resta senza impianti)

Sui rifiuti Roma predica bene ma razzola male (e resta senza impianti)

Legambiente: «Il Comune, irresponsabilmente, non vuole discariche e inceneritori ma continua a mandare tutto in questo tipo di impianti». Fuori dai…

In 3 anni 250 incendi negli impianti italiani (autorizzati a operare) nel ciclo integrato dei rifiuti

In 3 anni 250 incendi negli impianti italiani (autorizzati a operare) nel ciclo integrato dei rifiuti

Urge chiarezza: finché gli impianti a norma di legge bruceranno, chi al contrario opera nell’illegalità potrebbe essere il primo a guadagnarci…

Territorio

Pubblicità al gioco d’azzardo, Commissione UE dà l’OK al progetto di legge francese

Pubblicità al gioco d’azzardo, Commissione UE dà l’OK al progetto di legge francese

La Commissione Europea dà il via libera all’entrata in vigore delle norme che regolamentano i messaggi pubblitari sul gioco d’azzardo. Il progetto di legge, applicabile ai servizi di…

Sussidiarietà…e sviluppo sociale

Sussidiarietà…e sviluppo sociale

La dimensione sociale dello sviluppo sta ricevendo crescente attenzione, in particolare per l’aumento di povertà e disuguaglianza. Poco però si indaga sul contributo che le dinamiche sociali offrono…

The Game, il racconto dei migranti al confine con l’Europa

The Game, il racconto dei migranti al confine con l’Europa

Giovedi 1° dicembre con “The Game” –regia dell’austriaca Manuela Fedrel– si terrà al Cinema Galliera l’ultimo appuntamento del ciclo autunnale di documentari. Il lavoro che chiude il primo esperimento di rassegna stabile…

Rosso banlieue: il politico nella periferia – Intervista ad Atanasio Bugliari Goggia

Rosso banlieue: il politico nella periferia – Intervista ad Atanasio Bugliari Goggia

Atanasio Bugliari Goggia è autore di un libro uscito qualche mese fa che si chiama Rosso banlieue – un volume che si compone sostanzialmente di due parti: una…

Efficienza Energetica

TESTO INTEGRATO AUTOCONSUMO DIFFUSO – TIAD

TESTO INTEGRATO AUTOCONSUMO DIFFUSO – TIAD

Il presente provvedimento disciplina le modalità e la regolazione economica relative all’energia elettrica oggetto di autoconsumo diffuso. delibera arera…

Energy Manager: nomine in leggero calo

Energy Manager: nomine in leggero calo

Sono state 2.419 le nomine degli energy manager arrivate in FIRE quest’anno e riferite all’anno 2021. Di queste 1.606 sono relative…

Bollette meno care con questa GENIALATA per termosifoni

Bollette meno care con questa GENIALATA per termosifoni

Sono facilissimi da istallare e, oltre che a risparmiare energia, sono ottimi per mantenere l’ambiente caldo a lungo. In casa sono…

Indice Istat
Tabelle Istat

Tabelle Istat

Presentazione delle tabelle Istat per il calcolo dei coefficienti di aumento delle locazioni…

dicembre 11, 2014

Calcolo Mutuo
Calcola il tuo mutuo online

Calcola il tuo mutuo online

Confronta on line i migliori mutui casa  …

gennaio 11, 2014

Irpef
Detrazioni IRPEF: cosa cambia con la legge di bilancio 2022

Detrazioni IRPEF: cosa cambia con la legge di bilancio 2022

Una sintesi delle novità in materia di IRPEF 2022 con tabelle contenenti le nuove detrazioni per categorie di reddito e alcuni esempi base per tre fasce di…

gennaio 11, 2022

Calcolare l’IRPEF con Excel

Calcolare l’IRPEF con Excel

Come calcolare l'importo dell'imposta IRPEF dovuta …

gennaio 11, 2015

Contratti tipo
Tipologie contrattuali

Tipologie contrattuali

Le tipologie di contratto d'affitto…

luglio 11, 2014

Sentenze
Terzo settore e PA, la svolta della Corte Costituzionale

Terzo settore e PA, la svolta della Corte Costituzionale

La sentenza della Corte Costituzionale 131/2020 è un punto di svolta nei rapporti tra la pubblica amministrazione e il terzo settore, in quanto dà pieno riconoscimento all’articolo 55 del Codice…

settembre 29, 2020

Corte di Cassazione: garage, stretta sulle esenzioni

Corte di Cassazione: garage, stretta sulle esenzioni

Un garage non può essere considerato pertinenza dell’abitazione principale se non c’è contiguità spaziale tra i due immobili. La distanza tra garage e abitazione fa venir meno…

luglio 25, 2017

Accordi
Anziani soli a rischio alcol e gioco d’azzardo

Anziani soli a rischio alcol e gioco d’azzardo

Una ricerca condotta dall’ordine degli assistenti sociali della Lombardia mostra come il fenomeno del bere tardivo e del gioco in età anziana non sono sommersi come potrebbero…

gennaio 17, 2022

Unione europea. EMCDDA chiede di occuparsi anche di gioco d’azzardo patologico

Unione europea. EMCDDA chiede di occuparsi anche di gioco d’azzardo patologico

La Commissione europea ha proposto oggi di rafforzare il mandato dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze europeo (EMCDDA) per garantire che l’agenzia svolga un ruolo più…

gennaio 17, 2022

Cultura
“Dai proventi del gioco d’azzardo solo poche briciole contro la ludopatia”. VIDEO

“Dai proventi del gioco d’azzardo solo poche briciole contro la ludopatia”. VIDEO

Il fondo statale per la lotta alle dipendenze riceve lo 0,1% del gettito legato a lotterie e slot machine. Nella nostra provincia un centinaio le persone seguite…

gennaio 25, 2022

Confedilizia: su catasto e cedolare forti segnali dal Parlamento

Confedilizia: su catasto e cedolare forti segnali dal Parlamento

La presentazione da parte di tutto il Centrodestra di un emendamento di stralcio della revisione del catasto dalla riforma fiscale è un passaggio importantissimo in vista dell’avvio…

gennaio 17, 2022

Modulistica
Locazioni, si torna al pre-pandemia. L’offerta (-23,5%) non copre la domanda di case (+28,3%)

Locazioni, si torna al pre-pandemia. L’offerta (-23,5%) non copre la domanda di case (+28,3%)

Immobiliare.it Insights: i canoni rimangono stabili, nei grandi capoluoghi aumentano i costi delle locazioni: +3% nel semestre La domanda riparte Andando ad analizzare le diverse aree del…

marzo 17, 2022

CONDOMINIO, È NULLA LA DELIBERA ASSEMBLEARE NON ALL’UNANIMITÀ CHE CREA UN DIRITTO DI SERVITÙ

CONDOMINIO, È NULLA LA DELIBERA ASSEMBLEARE NON ALL’UNANIMITÀ CHE CREA UN DIRITTO DI SERVITÙ

Il proprietario di un’unità immobiliare ha impugnato la deliberazione assembleare del proprio condominio per vari motivi che la sentenza n 522/2020 del Tribunale di Ivrea ha esaminato, dando lo…

ottobre 19, 2020