
Sostegni-ter verso l’approvazione definitiva: ristori e ultime novità
Sostegni-ter, ecco il testo finale per la legge di conversione del decreto in legge: le misure, i ristori, le agevolazioni fiscali e le ultime novità. Proroga Rottamazione, rinvio…

Accompagnamento ambientale di grandi opere infrastrutturali: le Linee Guida del SNPA
La realizzazione di grandi infrastrutture spesso può determinare potenziali impatti su diverse matrici ambientali e forti preoccupazioni da parte delle popolazioni interessate. Per limitare le interferenze delle infrastrutture…

L’inquinamento uccide 9 milioni di persone all’anno, il doppio del Covid-19 in 18 mesi
Taranto tra le “zone di sacrificio” del rapporto Onu su inquinamento e ingiustizia ambientale Il nuovo rapporto “Derecho a un medio ambiente limpio, saludable y sostenible: el medio ambiente no…

Come il Terzo Settore può aiutare lo Stato ad essere più efficiente
3 concomitanze oggi mi hanno fatto riflettere sul tema: un articolo di Stefano Sylos Labini su Milano Finanza sulla limitazione ad 1 sola delle cessioni del credito d’imposta…

La sesta estinzione di massa è reale e in corso da tempo: dal 1500 estinte 150.000 – 260.000 specie
Perso già il 7,5 – 13% della biodiversità, si tratta soprattutto di specie marine e insulari [17 Gennaio 2022] La storia della vita sulla Terra è stata segnata…

Lo scioglimento del permafrost sta già avendo pesanti impatti su infrastrutture critiche nell’Artico e in alta montagna
A rischio danni 120.000 edifici, 40.000 km di strade e 9.500 km di gasdotti e oleodotti e aeroporti e piste di atterraggio Secondo lo studio “Impacts of permafrost degradation on…

Le piante hanno avuto origine tutte nella Laurasia e del Gondwana, due antichi continenti di 250 milioni di anni fa
Un rivoluzionario studio guidato dall’università di Pisa sull’evoluzione di tutte le piante attuali. Analizzati più 8 milioni di dati su 67.000 specie vegetali Lo studio “A global…

La qualità della vita aumenta se viviamo, mangiamo e viaggiamo in modo efficiente dal punto di vista energetico
La connessione tra soluzioni climatiche dal lato della domanda e benessere umano La disponibilità di energia rinnovabile e la produzione efficiente dal punto di vista energetico sono solo…

Chi sono gli asintomatici della crisi climatica?
Perché dare attenzione e un nome a chi per primo necessita di aiuto, cioè a coloro che oggi faticano a realizzare che la nostra specie ha un grosso…

Origini e storia della pernice rossa dell’Isola d’Elba
Lo studio “On the origins and history of the red-legged partridge (Alectoris rufa) from Elba Island (Tuscan Archipelago, Italy)” appena pubblicato da Filippo Barbanera del dipartimento di…

Il fantasma del nucleare si aggira alla Cop26 di Glasgow
Legambiente: non perdiamo tempo con il nucleare, la strada è quella delle rinnovabili, dell’efficienza e dell’innovazione tecnologica Alla COP26 Unfccc in corso a Glasgow i Paesi nucleari…

Storica audizione al Congresso Usa: le Big Oil hanno nascosto i dati sul cambiamento climatico e fanno solo greenwashing
Il Committee on Oversight and Reform, presieduto dalla democratica Carolyn B. Maloney, e il Subcommittee on the Environment, presieduto dal democratico Ro Khanna, hanno convocato un’audizione per …
PINQuA, rigenerazione dell’Ex Sanatorio di Lecce tra gli 8 migliori progetti

Progetto di rigenerazione dell’Ex Sanatorio Antitubercolare A. Galateo di Lecce. Il progetto pugliese rientra tra…
Aree interne, bando da 500 milioni di euro per infrastrutture e servizi sociali

Pubblicato l’avviso per potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità. Scadenza 16 maggio…
Rigenerazione urbana, a breve i 905 milioni di euro per ulteriori 541 opere

Finanziati tutti i progetti ammissibili e quelli non pervenuti per un mero errore informatico. Il…

I catasti preunitari erano patrimoniali (colpivano, cioé, il valore dei beni). Lo stato liberale portò…
Compravendite di abitazioni: +34% nel 2021, ma la guerra in Ucraina rischia di ridimensionare la ripresa

Osservatorio Nomisma: “Il mantenimento degli straordinari livelli transattivi raggiunti al termine del 2021, che fino…
Piano sulla qualità dell’abitare (Pinqua), firmate ad oggi 138 convenzioni

Entro il 31 marzo saranno sottoscritte le 21 convenzioni ancora mancanti. Con la firma di…
Tecnocasa: i quartieri emergenti nelle grandi città italiane

La ricerca di spazi più ampi, di spazi esterni, di una migliore qualità della vita,…