Da luglio sono cambiate alcune cose, ecco quali:
Per prima cosa dobbiamo dire che la normativa sul condominio risale al 18 giugno 2013 la Legge 220/2012 ed è ancora attualmente valida.
Nello specifico, i cambiamenti riguardano il ruolo dell’amministratore condominiale.
Secondo la nuova riforma del condominio, l’amministratore non sarà più costretto a ottenere l’approvazione preventiva dell’assemblea nella mediazione, se ritiene di intervenire per tutelare gli interessi condominiali. in ogni caso, potrà chiede l’approvazione dell’assemblea condominiale in un secondo momento.
Quali sono i rischi per l’amministratore per la revoca della nomina.
Questo potrebbe capitare soprattutto se ritarda: