Si è svolto oggi a Castellammare di Stabia nei pressi della banchina di “Zì Catiello” l’inaugurazione dell’allestimento realizzato nell’ambito del progetto “e Così S.I.A. – Spiagge Inclusive e Accessibili”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’art. 72 del D.lgs. n. 117/2017 avviso 2/2023 – da UNIAT Nazionale APS e Uniat Campania APS.
All’evento inaugurale hanno partecipato:
per il Comune di Castellammare di Stabia il Sindaco Luigi Vicinanza
per la U.R. UIL Napoli e Campania il Segretario Generale Giovanni Sgambati
per Uniat Nazionale APS il Presidente Pietro Pellegrini
per Uniat Campania APS il Presidente Pierluigi Estero
Il Sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza ha detto: “Castellammare dopo oltre mezzo secolo ha recuperato il suo mare, restituito grazie a una fondamentale opera di risanamento del fiume Sarno e dell’arenile stabiese. Acque pulite, spiagge attrezzate, fruibili gratis per tutti. Il progetto ‘E Così S.I.A.’ è un ulteriore importante tassello per rendere il mare accessibile al maggior numero di cittadini. Grazie all’UNIAT per aver scelto Castellammare. Insieme – Comune, associazionismo, sindacato diamo voce a una nuova narrazione, finalmente positiva, del nostro territorio”.
La U.R. UIL Napoli e Campania ha evidenziato: “La UIL sostiene con convinzione il progetto dell’ UNIAT APS per far sì che i portatori di handicap possano usufruire del mare del Comune di Castellammare di Stabia.
Anche in questo modo la UIL si batte per la tutela delle persone e ancor di più per le persone in difficoltà.”
Il Presidente Pietro Pellegrini ha affermato: “Abbiamo scelto un tratto di spiaggia del Comune di Castellammare di Stabia (Na), da poco oggetto di bonifica e divenuto nuovamente balneabile, per realizzare l’allestimento di una delle spiagge accessibili previste dal progetto “E Così S.I.A. – Spiagge Inclusive e Accessibili”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Con questa scelta intendiamo mettere in luce le potenzialità del territorio e l’importanza di effettuare interventi mirati, capaci di restituire alla cittadinanza aree centrali come importanza, evidenziando anche, attraverso una rete qualificata, che è possibile individuare e realizzare interventi mirati a favore di tutti i cittadini, favorendo anche l’inclusione dei soggetti più fragili. Con l’inaugurazione di oggi si apre non solo la possibilità di balneazione ma si avvia un percorso di inclusione che, tutti insieme i soggetti oggi coinvolti in questa giornata di festa, sono chiamati a portare avanti favorendo, passo dopo passo, una società sempre più inclusiva”.
Il Presidente Uniat Campania APS Pierluigi Estero: “Con ‘E così S.I.A’ vogliamo dire che un altro modo di fare comunità è possibile: uno spazio in cui nessuno resta indietro e dove la bellezza del mare è davvero di tutti. Dopo aver restituito la spiaggia a cittadini e turisti, tornata balneabile dopo cinquant’anni, Castellammare fa un ulteriore passo in avanti: dedica uno spazio alle persone più fragili. La questione abitativa ha diverse sfaccettature e molto spesso, troppo spesso, non riguarda solo le quattro mura di casa, ma il contesto in cui le abitazioni sono inserite. Vivere in una comunità che offre un servizio come questo, rende la vita e l’esperienza abitativa migliore a quelle famiglie che vivono problematiche importanti, legate alla disabilità. Auspichiamo che sia solo un ulteriore passo avanti, in un percorso in più fasi che mira al miglioramento dello stile vita in tutti i quartieri. L’ Uniat sarà, da questo punto di vista, sempre in prima linea”.