I mostri non sono generati solo dal sonno della ragione, ma anche dai suoi deliri di onnipotenza. L’architettura internazionalista sovietica ha contaminato – non a caso internazionalista – gran parte…
Con la Delibera del Consiglio Regionale del Lazio n. 5 del 02 agosto 2019, è stato completato il procedimento di approvazione del Piano Territoriale Paesistico Regionale. Il PTPR è stato…
Spaventati dall’ipotesi pandemia legata al Coronavirus 1.830.000 italiani hanno annullato i viaggi che avevano in programma nei prossimi tre mesi, anche se la destinazione non era la Cina. Questa una…
Da margine urbano a nuovo centro dell’area metropolitana Restart Scampia è un progetto di rigenerazione urbana che prevede in una prima fase l’abbattimento di tre “Vele” (A, C e D)…
Il turismo oggi può essere un grande cantiere politico per lo sviluppo sostenibile, e val bene un ministro che se ne occupi a tempo pieno. Ancora una volta le politiche…
In un anno consumati 24 mq di suolo cittadino per ogni ettaro di aree verdi. Torino inverte la rotta: è l’unica tra le grandi città a recuperare terreno. Si passeggerà…
La ricetta REbuild 2019: ruolo attivo delle comunità, economie di scala, partnership pubblico-privato. Lavori in corso con il think tank REbuild 2019, l’appuntamento annuale sull’edilizia sostenibile e l’innovazione nelle costruzioni…
Intervista di Giuseppina Gallotti a Ivan Giordano, Direttore Scientifico di IGM – Societa’ di Revisione Condominiale e di Enti di Gestione di Immobili. Dottor Giordano, come nasce il progetto IGM…
AVVISO DI SELEZIONE PER SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DI PROGETTAZIONE A VALERE SULL’ AVVISO N.1/2018 PER IL FINANZIAMENTO DI INIZIATIVE E PROGETTI DI RILEVANZA NAZIONALE AI SENSI DELL’ ARTICOLO 72 DEL…
Sopra il distretto di Qianhai sorgerà un corridoio verde lungo più di 1,5 km che darà nuova vita alla metropoli. ontrastare il cemento con il verde. Dovrebbe essere questo il…