Spese di mediazione: come si ripartiscono tra i condòmini? Quali sono i costi della mediazione civile? Chi paga in caso di impugnazione della delibera? La legge italiana prevede…
Il punto sulla esenzione IMU per l’abitazione principale dei coniugi residenti in differenti immobili nello stesso o anche diverso Comune. La questione dell’ICI (e conseguentemente anche dell’IMU) sull’abitazione principale sta…
La sentenza della Corte Costituzionale 131/2020 è un punto di svolta nei rapporti tra la pubblica amministrazione e il terzo settore, in quanto dà pieno riconoscimento all’articolo 55 del Codice del terzo settore (diritto…
Un garage non può essere considerato pertinenza dell’abitazione principale se non c’è contiguità spaziale tra i due immobili. La distanza tra garage e abitazione fa venir meno il vincolo pertinenziale,…
Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per la Regione Lazio, sentenza n.77/2017…
Il vizio è rilevabile anche in sede di opposizione a decreto ingiuntivo qualora la validità della delibera rappresenti l’elemento costitutivo della domanda Con la sentenza n. 305/2016 depositata il 12…
Via libera della Corte di Cassazione all’evasione fiscale per sopravvivere. Un’azienda potrebbe evitare di pagare quanto dovuto al Fisco se ciò facendo mina un bilancio già in sofferenza per le…
Una sentenza che mette a rischio il valore del proprio immobile.…
Una notizia che sul piano giuridico è destinata a cambiare le politiche della città di Roma…
Tribunale di Roma. Applicati correttivi equitativi – Determinante la durata effettiva dei rapporti familiari Reversibilità, conta la convivenza Nel ripartire la pensione tra moglie ed ex coniuge conta il periodo…