Entrerà in vigore il prossimo 18 febbraio la nuova procedura per la classificazione dei rifiuti. A partire da quel momento cambieranno le modalità di tenuta delle scritture ambientali (registri di…
RIFIUTI: CONDANNA PECUNIARIA DALLA CORTE UE. Art. di Monica Tommasi. Come molti giornali nei giorni scorsi hanno riportato, quasi tutti con grande evidenza, ancora una volta lo stato italiano…
Nuovi intrecci tra imprenditori e politica in Abruzzo. Due nuove inchieste per reati ambientali piomba sulla regione verde d’Italia. Sono quattro gli arrestati su richiesta della Procura distrettuale antimafia dell’Aquila.…
E’ stato prorogato sino al 31 marzo 2015 il servizio gratuito di Ama per la raccolta dei rifiuti ingombranti al piano abitazione. Le prenotazioni per il servizio gratuito dovranno pervenire…
Nell’ultimo anno recuperati dai rifiuti urbani 4.193 GWh di elettricità e 1.508 GWh di energia termica. Nessun impianto italiano tratta ormai i rifiuti senza recuperare energia Supera i 5000 GWh…
Diminuiscono nelle nostre discariche i rifiuti speciali, ma aumentano quelli pericolosi. Sono alcuni dei dati forniti dall’ Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale nel “Rapporto sul…
Il glorioso e terribile ventesimo secolo è stato un “secolo lungo”; non si può capirne l’ambiguo fascino, e non si può capire neanche questo ventunesimo secolo, se non…
Il Consorzio Italiano Compostatori presenta un decalogo per una raccolta differenziata dell’organico di qualità, virtuosa e senza sprechi: dieci consigli utili partendo da ciò che si mette…
Raccolta differenziata, il progetto di Napoli per il recupero cartone Un progetto sperimentale valorizza e conferisce rinnovato vigore all’importante tema della raccolta differenziata in Campania Un nuovo progetto sperimentale…
Produce a casa il proprio dentifricio, non compra nei negozi di abbigliamento ma in quelli dell’usato, e fa la spesa solo nei mercati rionali per evitare cibo incartato, o chiuso…