Riusciranno il nuovo bando del MiSE per le isole minori e la normativa sulle Comunità Energetiche Rinnovabili a sbloccare una situazione in evidente impasse? Ne abbiamo parlato con Elisabetta Garofalo…
Ugi spiega il progetto Vulcan: un’operazione combinata per la produzione di idrossido di litio e energia rinnovabile da geotermia. L’Europa è molto dipendente dalle importazioni di litio, un elemento essenziale…
Alessandro Codegoni Perché l’efficienza energetica, uno dei pilastri della lotta al cambiamento climatico, si sta rivelando uno dei fattori che più ci allontanano dal risolverlo? Uno studio analizza la situazione…
Il Programma nazionale, predisposto di concerto con il GSE, si concluderà nell’anno 2030. Lo prevede il nuovo decreto (pubblicato in G.U.) attuativo della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva…
Il decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 73 entrerà in vigore il prossimo 29 luglio. Introdotte modifiche al D.Lgs. n. 102/2014 e al D.Lgs. n. 115/2008. Sulla Gazzetta…
Dovranno essere leggibili da remoto i contatori di fornitura, i sotto-contatori o i sistemi di contabilizzazione del calore individuali installati dopo il 25 ottobre 2020. Entro il 1°…
Le due detrazioni spettano ai titolari di reddito d’impresa che effettuano gli interventi su immobili da essi posseduti o detenuti, a prescindere dalla qualificazione di detti immobili come “strumentali”, “beni…
Sesto Renewable Energy Report 2020, redatto dal Politecnico di Milano. Dal 2009 si è passati da poco più di 30 GW di potenza installata agli attuali 55, ma sono quasi…
Il documento è il risultato della collaborazione tra Italia in Classe A e la Cattedra di Psicologia Sociale dell’Università Statale di Milano. E’ online il report “I comportamenti energetici in…
Nuovo rapporto di Legambiente: gli investimenti sono troppo lenti, nel 2019 installati solo 750 MW di fotovoltaico e 450 MW di eolico. Dai Comuni Rinnovabili alle Comunità Rinnovabili: in Italia…