Ritorno al futuro: appunti per le fasi 2, 3 e oltre.Ripartiamo anche in Italia, senza paura, dall’integrazione possibile di innovazione, ambiente e sviluppo. La situazione macroeconomica europea è molto negativa…
di Augusto Pascucci La pandemia da coronavirus è entrata a gamba tesa nello scenario energetico sparigliando le carte tra i produttori storici di energia da filiera fossile e i nuovi…
Tre richieste alle istituzioni dalle aziende di settore per gli oltre 90.000 addetti che «stanno continuando a garantire i servizi pubblici ed essenziali di raccolta e gestione dei rifiuti urbani…
Uno studio italo-belga svela la predominanza del pesce nella dieta degli abitanti del Sahara di 10.000 anni fa. Tra 10.000 e 5.000 anni fa, il Sahara non era un deserto, ma…
Il boom della “fake science” quando Trump ha deciso di uscire dall’Accordo di Parigi. Uno studio condotto da ricercatori della Brown University – non ancora pubblicato ma le cui anticipazioni…
Banca dati digitale delle verifiche degli impianti elettrici, proroga bonus verde, proroga prevenzione incendi alberghi, comunità energetiche rinnovabili. Questo e tanto altro nel provvedimento convertito in legge. Con 154 voti…
1. L’ostilità è una barriera che ostacola la comprensione. Nel rispetto del diritto-dovere di cronaca e delle persone occorre comprendere. Scriviamo degli altri quello che vorremmo fosse scritto di noi.…
L’avventura nucleare europea, che si trova oggi a fare i conti con una gestione dei rifiuti radioattivi complessa quanto lunga – le scorie più pericolose necessitano di essere custodite in…
La direttrice esecutiva di Greenpeace International, Jennifer Morgan, è andata direttamente al Global economic forum 2020 a presentare il rapporto “It’s the finance sector, stupid” che dà la colpa dell’emergenza climatica proprio alle…
Colpa di piogge monsoniche anomale e delle alte temperature dell’Oceano Indiano. Ieri il governo indonesiano aveva portato a 30 le vittime delle inondazioni nell’area metropolitana di Greater Jakarta – 30…